🔥 Non sei quello che sai. Sei quello che vivi.
Ci sono esperienze che ti cambiano la vita.
E poi ci sono esperienze che cambiano te.
In questi anni ho capito che non cresci davvero leggendo frasi motivazionali o guardando video ispirazionali. Cresci quando ti metti in gioco. Quando ti fai attraversare dalla vita. Quando fallisci, e poi ti rialzi diverso.
🎙️Domani sera, Martedì 9 luglio – ore 21:00 (italiane), ci sarà il secondo appuntamento di Umanistan Live, e il tema sarà proprio questo:
le esperienze che ti formano come essere umano.
Quelle che ti insegnano a respirare anche quando sembra mancare l’aria.
💭 Vi racconterò della mia ultima esperienza: un ritiro di meditazione Vipassana.
Dieci giorni di silenzio, immobilità, disciplina.
Dieci giorni in cui ho scoperto che il vero rumore è dentro. E che, nonostante tutto, puoi sempre “Start again”.
Insieme ad Andrea Galvan, psicologo ed esperto di meditazione, apriremo uno spazio autentico dove parlare di tutto questo.
Ma non sarà l’unico argomento della serata.
Voglio portarvi con me in un viaggio attraverso le esperienze che mi hanno fatto diventare ciò che sono:
🇩🇰 Il mio Erasmus a Copenhagen, l’inizio di tutto. Quella scintilla che ha acceso la mia voglia di mondo e mi ha fatto capire che potevo vivere diversamente.
👣 Il Cammino di Santiago, che ho percorso prima da solo, in un momento in cui cercavo risposte e spazio dentro di me. Poi l’ho rifatto insieme a mia madre, ed è stato uno dei regali più preziosi che potessi farle (e farmi): un tempo sospeso, un viaggio che ha trasformato profondamente il nostro rapporto.
🌍 Il volontariato in Madagascar con Aid4Mada, un’immersione totale nell’umanità da cui sono tornato profondamente scosso e che ha dato il via al mio ennesimo, inevitabile, cambiamento.
✨ Ci sono così tante opportunità là fuori – spesso poco conosciute – che possono regalarti esperienze trasformative e incredibilmente ricche di valore. Esperienze che ti permettono di partire, metterti in gioco, imparare, crescere. E magari, scoprire una parte di te che non sapevi nemmeno esistesse.
E la cosa bella è che molte di queste sono gratuite.
Tra queste c’è Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) è un programma dell’Unione Europea nato per offrire ai giovani dai 18 ai 30 anni l’opportunità di partecipare a progetti di volontariato internazionale in Europa, completamente finanziati dall’UE.
Si tratta di un’esperienza che unisce viaggio, crescita personale, apprendimento interculturale e impegno sociale. I progetti possono durare da 1 mese fino a 12 mesi e si svolgono in organizzazioni che lavorano in ambiti come inclusione sociale, ambiente, educazione, cultura, diritti umani, rifugiati, sostenibilità e tanto altro.
E anche dopo i 30 anni le opportunità non mancano. Se non ne hai mai sentito parlare puoi dare uno sguardo qui.
Se vorresti iniziare ad affacciarti a questo mondo, ma non sai da dove iniziare, Associazione Joint, può aiutarti a trovare l’esperienza che fa al caso tuo.
Crescere non è un concetto teorico.
È un processo pratico, umano, spesso scomodo, ma sempre trasformativo.
Ed è accessibile a tutti, anche a chi non sa ancora da dove iniziare.
Come Umanistan, uno spazio sicuro, libero da giudizi, dove ogni storia è benvenuta. Porta la tua curiosità, la tua storia, o anche solo la voglia di ascoltare.
📩 Il link Zoom arriverà domani pomeriggio sempre via mail.
E se pensi che questo incontro possa servire a qualcuno che conosci,
inoltra questa mail. A volte basta poco per accendere qualcosa.
A domani,
Frenky